FOTO & VIDEO SCIARPA AREA 40
Le sciarpe dell’ Area Bianconera celebrativa dei 40 anni prenotate e pagate, sono state tutte spedite in occasione dell’anniversario della morte di Gaetano Scirea, o… Leggi tutto »FOTO & VIDEO SCIARPA AREA 40
Sciarpe
Le sciarpe dell’ Area Bianconera celebrativa dei 40 anni prenotate e pagate, sono state tutte spedite in occasione dell’anniversario della morte di Gaetano Scirea, o… Leggi tutto »FOTO & VIDEO SCIARPA AREA 40
Il materiale dell’ Area Bianconera fu’ sicuramente quello piu’ COPIATO , dovuto all’effetto del simbolo “LA FACCIA URLANTE”, con il profilo rosa, che i bancarellai lo trasformarono in “ROSA SHOCK”, la cui fantasia creo’ modelli , come la SCIARPA IN LANELLA JAQUARD, che col passare del tempo i tifosi e perfino i collezionisti pensano che sia originale del gruppo, e ha ingannato perfino l’autore di un libro dedicato al materiale
L’ AREA con Claudio al comando, assume una connotazione politica di estrema destra inserendo un tondo bianco attorno alla “faccia urlante” e la sigla GE, sinonimo di GRUPPO ESTREMO, sia negli striscioni che nel materiale prodotto, molte volte accostato ad un pugnale su sfondo tricolore.
Il trasferimento nel 1990 dei gruppi dalla Curva Filadelfia alla Curva Scirea del nuovo Stadio delle Alpi, non comporto’ solo la fine del calcio romantico degli anni 70 e 80, ma anche un cambiamento radicale del movimento Ultras, e della produzione del materiale, passando da una forma artigianale ristretta a pochi pezzi, ad una di “ business organizzato”.
La prima sciarpa dell’ Area e’ stata prodotta nella stagione 1985/86, con lo stesso tessuto dello striscione “bikini” da trasferta, cioe’ in tessuto raso e cotone, con scritta e simbolo davanti e dietro uguali, stampata in una piccola serigrafia di Bassano del Grappa, in quantita’ limitata ai tesserati.
La sciarpa ha rappresentato fin dall’inizio del movimento Ultras, il senso di appartenenza al gruppo, da mostrare non solo in Curva dietro lo Striscione, ma anche durante tutta la settimana, portandola con orgoglio al collo a scuola o al lavoro.
Il símbolo “la faccia urlante” e’ stata copiata dalla copertina del disco (LP 33 giri) del 1981 della band new wave britannica “ Original Mirrors”,composta da membri di diversi gruppi punk .
La prima sciarpa prodotta dal gruppo Nucleo 1985, subito dopo la vittoria della Champions a Roma nel maggio del 1996, con la “faccia urlante” simbolo dell’ Area Bianconera, ancora viva con la lideranza del Gruppo Estremo, ebbe l’effetto “provocatorio”, a cui segui’ la ritorsione dei ragazzi dell’ Area.
Non solo è difficile dare una risposta alla domanda: qual è la prima sciarpa?”, ma impossibile, in quanto qualsiasi risposta sarebbe oggetto di controversia. Infatti… Leggi tutto »1 parte: STORIA DELLA SCIARPA ULTRAS ITALIANA
by Renato
La Sciarpa Firmata rappresenta per i Ragazzi dell’ Area molto di piu’ che uno dei tanti articoli prodotti dal gruppo; e’ il símbolo della grande amicizia che lega ancora oggi il gruppo con il suo capitano: Stefano Tacconi